Hospitality Design Conference 2025: torna a Milano l’evento sul futuro dell’hotellerie

Hospitality Design Conference 2025: torna a Milano l’evento sul futuro dell’hotellerie

L’8 maggio 2025 torna Hospitality Design Conference: l’evento di riferimento per il contract alberghiero

Torna a Milano, dopo il successo della prima edizione, Hospitality Design Conference, l’evento ideato e promosso da Teamwork Hospitality, società di consulenza e formazione specializzata nel settore dell’ospitalità. L’appuntamento è fissato per giovedì 8 maggio 2025, presso l’Hotel Melià di Milano.

Nel 2024, l’iniziativa aveva registrato oltre 700 partecipanti, confermandosi fin da subito come un punto di riferimento per il comparto della progettazione alberghiera, del design e del contract. L’edizione 2025 si propone di consolidare questo posizionamento, offrendo ai professionisti una giornata interamente dedicata all’aggiornamento, al confronto e al networking.


Un focus strategico su innovazione, estetica e sostenibilità

La nuova edizione della conferenza sarà incentrata su un approccio integrato al design per l’hospitality, che affianca alla dimensione estetica una riflessione concreta su efficienza funzionale, sostenibilità dei materiali, project management e gestione dei costi.

Particolare attenzione sarà rivolta ai progetti di riqualificazione che trasformano residenze storiche e palazzi d’epoca in strutture ricettive di alto profilo, con un focus specifico sul recupero edilizio, la compatibilità ambientale e la valorizzazione del patrimonio architettonico.

La conferenza intende offrire strumenti pratici, dati e ispirazioni a una platea composta da architetti, interior designer, albergatori, investitori, imprenditori del real estate e operatori del turismo, contribuendo alla diffusione di una cultura progettuale evoluta e sensibile ai cambiamenti del settore.


Tre sale, oltre 60 relatori, un’agenda intensa di contenuti

Hospitality Design Conference Milano

Il programma prevede una serie di seminari, incontri e case studies distribuiti su tre sale tematiche, con la partecipazione di oltre 60 professionisti provenienti dal panorama nazionale e internazionale.

Tra i temi principali che saranno affrontati:

  • Quali trend influenzeranno il settore alberghiero nei prossimi anni?
    Verranno analizzati i dati di mercato, le nuove abitudini dei viaggiatori e le richieste emergenti, con l’obiettivo di tracciare le linee guida per la progettazione delle strutture ricettive del futuro.

  • Come cambiano le aspettative degli ospiti?
    I nuovi modelli di ospitalità saranno illustrati attraverso i concept più innovativi adottati dai principali gruppi alberghieri internazionali, con particolare attenzione alla generazione Z e alle sue esigenze.

  • Come si gestisce un progetto alberghiero complesso?
    Saranno forniti strumenti operativi per coordinare tutte le fasi di un progetto, dalla definizione del budget al coinvolgimento delle figure professionali chiave, fino all’individuazione delle soluzioni progettuali più efficaci.

  • A quali brand ispirarsi per il successo?
    Verranno analizzati esempi di boutique hotel, floating hotels, residenze d’epoca riconvertite, evidenziando strategie di posizionamento, scelta dei materiali, storytelling del brand e gestione dell’esperienza ospite.

  • Il punto di vista degli operatori
    Architetti, interior designer, sviluppatori e imprenditori racconteranno le loro esperienze concrete nella progettazione e gestione di strutture alberghiere, condividendo criticità, scelte progettuali e visioni strategiche.


Un’opportunità concreta di networking e relazione

Accanto al programma formativo, Hospitality Design Conference offrirà anche un’area espositiva con oltre 40 aziende partner specializzate in arredamento, contract e tecnologie per l’hospitality, che presenteranno soluzioni, prodotti e servizi destinati al settore alberghiero.

L’obiettivo è creare un luogo in cui progettisti, fornitori e investitori possano dialogare, conoscersi, attivare nuove collaborazioni e individuare opportunità di business. Una piattaforma concreta per costruire relazioni e sviluppare progetti integrati in un mercato in continua evoluzione.


Destinatari dell’evento

Hospitality Design Conference si rivolge a un pubblico altamente specializzato, tra cui:

  • Studi di architettura e interior design

  • Brand manager e direttori d’hotel

  • Catene alberghiere e boutique hotel

  • Costruttori e sviluppatori immobiliari

  • Aziende del settore arredamento e contract

  • Consulenti, formatori e operatori turistici

  • Studenti e ricercatori in discipline affini


Informazioni pratiche

Data: Giovedì 8 maggio 2025
Orario: Dalle 9:30 alle 17:30
Sede: Hotel Melià Milano
Accrediti: info@ogscommunication.com


Uno sguardo autorevole sul futuro del design per l’ospitalità

Hospitality Design Conference rappresenta una delle più rilevanti occasioni italiane per fare il punto sul futuro del settore alberghiero. Un evento che combina contenuti di alto profilo, networking e visione strategica, pensato per chi intende investire in progettazione di qualità, sostenibilità e innovazione.

Per chi opera nel mondo dell’hospitality e vuole anticipare le evoluzioni del mercato, si tratta di un appuntamento imprescindibile.

Leave a comment

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *